Il lido Miramare è presente sulla spiaggia di Serapo di Gaeta dal 1° giugno 1952. Costruito dai suoi fondatori, i coniugi Nicola Riciniello e Maria Fedele con i risparmi del lavoro di falegname di lui, era in legno e aveva la forma di una pagodina orientale.
Anno 1956: prima stagione
Ma la famiglia Riciniello aveva cominciato a familiarizzarsi con l'attività balneare già molti anni prima, quando, nel 1925 Cosmo Riciniello, aiutato proprio da Nicola, suo figlio primogenito, eresse, sempre a Serapo, il primo lido 'Serapide'.
Il Miramare di legno accolse, come più cordialmente e amichevolmente non si potrebbe, uno stuolo numeroso di affezionati clienti per ben 22 anni, per lasciare il posto, nel 1974, all'odierno, omonimo stabilimento balneare, la cui ariosa veranda sul mare riscuote una generale ammirazione.
Da quel 1974 i figli ed eredi di Nicola e Maria Riciniello hanno via via arricchito la gamma dei servizi offerti: gli ombrelloni diventarono più grandi; nacquero i campetti di beach soccer e beach volley; un'area sorse, efficiente e rassicurante, dal nome significativo di 'Paideia', per i giochi dei più piccoli; poi un ampio bar particolarmente accogliente; poi un'area con un palco di adeguate dimensioni per il relax serale, di taglio artistico, o teatrale, o canoro, o culturale, della Clientela; poi la pizzeria e il servizio di ristorazione…….
I suoi Clienti dicono tutti che al Miramare si sta bene!
Foto Storiche del Lido Miramare. Per gentile concessione di Alfredo Langella
Anno 1952
Anno 1953
Anno 1954
Anno 1955
Anno 1956 - Nevicata sulla spiaggia di serapo
Anno 1957
Anno 1960
Anno 1960
Anno 1962
Anno 1968
Anno 1970